lifestyle, vacanza

Napoli: una città da scoprire

Napoli, ma quante cose è Napoli! Pizza, babà, metro, caos, gente che ti abbraccia subito senza esitazione, cibo e ancora cibo. È bella accussì.

piazza-plebiscito-notte
Piazza Plebiscito

Durante la mia permanenza in questa città enorme, ho visitato bellissimi posti e percorso una media di 24 mila passi al giorno. Che fatica! Ma ne è valsa la pena.

napoli-mergellina-castel-ovo
Castel dell’Ovo, lungamare di Mergellina
Bene, se devo parlare di Napoli devo iniziare assolutamente dalla pizza. Le pizzerie principali dove sono stata sono Sorbillo e Concettina Ai Tre Santi. Ovviamente margherita dalla prima e una pizza con taralli e mandorle dalla seconda.
Come dolci ho assaggiato un babà special con crema e fragole lungo via Toledo, una sfogliatina riccia al cioccolato e un fiocco di neve.
Oltre al cibo, ho visitato ovviamente parecchi posti del capoluogo.
Te li elenco qui di seguito:
  • piazza Plebiscito
  • Piazza Dante e dintorni
  • Piazza Bellini
  • Castel Nuovo
  • Castel dell’Ovo
  • Catacombe di San Gennaro
  • lungomare di Mergellina
  • Napoli sotterranea
  • Complesso conventuale di S. Chiara
  • Vie principali del centro storico
  • A spasso per la via dello shopping Toledo
  • Tra le tante stazioni della metro, devo citare assolutamente Toledo

 

Napoli sotterranea è una tappa da fare assolutamente e dura circa due ore. La quota del biglietto è ben spesa perché il tour è molto interessante grazie alla guida che spiega l’origine e la storia di questo luogo. Inoltre la parte divertente è stata l’attraversamento di strettoie con delle false candele.
A Castel Nuovo ho scelto un percorso archeologico che per gli studenti costa solamente €5 e permette di entrare all’interno della struttura, di salire sino alla parte superiore ad ammirare Napoli dall’alto. Verso la fine del percorso, si scende nei sotterranei con dei caschi di sicurezza per vedere i resti e conoscerne la storia.
La via che sussegue piazza Dante è la meta preferita dai lettori. Ci sono librerie, caffè letterari e bancarelle dove vendono libri. Io ovviamente ho comprato un libro sui dipinti di Van Gogh.
Per chi è amante della movida, consiglio di bere qualcosa in piazza Bellini o comunque nelle piazze lì vicino. Per arrivarci, si può scegliere la fermata della metro Cavour.

 

In generale non posso che essere soddisfatta della mia breve vacanza a Napoli, anche se devo dire che non me l’aspettavo. Quindi gente, andate a Napoli che è un posto tutto da scoprire!

 

Ecco alcuni hashtag per le foto da pubblicare su Instagram
#igersnapoli #igerscampania #ig_napoli #napolidavivere #napolipix #instanapoli #napolinstagram #naplesitaly #volgonapoli #volgocampania #yallerscampania #shotz_of_campania #visitnaples #paesaggicampani #igersnapolidaily #napolidavivere

 

Tutte le foto sono state scattate da me tramite uno smartphone.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.